mysite
Tela Flora di Stabiae
Tela Flora di Stabiae
Kan beschikbaarheid voor afhalen niet laden
La riproduzione su tela di Flora di Stabiae, cattura la bellezza dell'originale affresco rinvenuto nella Villa Arianna di Stabiae, sotto le macerie dell'eruzione che distrusse Pompei. Oggi il capolavoro dell'antico Roma ¨¨ conservato al?Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
La riproduzione cattura la bellezza della Dea Flora?ritratta di spalle mentre raccoglie fiori e tiene un kalathos, su uno sfondo verde brillante. Flora, la Dea della primavera, dei fiori e della fioritura, era venerata dagli antichi romani anche come protettrice delle donne in attesa di parto. La sua immagine ha ispirato grandi pittori come Botticelli, spesso rappresentata con ghirlande di fiori in pose delicate.
I dettagli floreali e la figura femminile, simbolo di fertilit¨¤, conferiscono all'opera un'atmosfera elegante e storicamente significativa.
Caratteristiche
- Materiale: Tela
- Allestimento: con telaio
- Prodotto in Italia
- Dimensioni: Variante 1: 40 x 30 x 1,5 cm; Variante 2: 20 x 14 x 1,5 cm
- Prodotto in Italia?
Curiosit¨¤ Storiche
Il fresco di Flora, risalente al I secolo d.C., fu scoperto negli scavi di Stabiae. La figura di Flora, la dea romana dei fiori e della primavera, era particolarmente venerata nelle ville nobiliari dell¡¯epoca. Questo affresco ¨¨ uno dei migliori esempi di pittura pompeiana,? riflette il profondo legame degli antichi Romani con la natura e la simbologia della fertilit¨¤.
Manutenzione
Per mantenere la tela in condizioni perfette, si consiglia di spolverare delicatamente con un panno morbido. Evitare l¡¯esposizione diretta al sole per lunghi periodi, per preservare la brillantezza dei colori.
